
Ecco un esempio concreto di come mi basti pochissimo affinchè le persone mi rovinino la giornata e mi uccidano sempre più dentro.
Mi sono sempre chiesto se sono sempre io a cercarmi certe situazioni, se davvero non capisco nulla, se gli altri sono sempre più bravi di me.
Magari avessi trovato mai risposta!
Alla fine, mi convinco sempre che gli altri siano migliori di me e che abbiano sempre ragione, ed io mai. Parto sempre da questo presupposto quando mi trovo in situazioni nuove, in concorsi, dove c'è sempre interazione con tanti altri. Tanto, si verifica sempre questo.
A fine aprile, ho presentato alla mia azienda il modello 730 per detrarre dalle tasse un mucchio di spese sanitarie, alcune donazioni effettuate e l'affitto. Avevo deciso di provare a compilare da me il modello, essendo anche la prima volta in assoluto. Pensavo che non era nulla di complicato: è un documento che viene rilasciato a tutta la popolazione, perciò doveva essere qualcosa di estremamente semplice da compilare.
Non è superiorità la mia, penso che sia così e basta.
Mi sono informato anche a dovere sul sito dell'Agenzia delle Entrate per sapere quali documenti allegare alla dichiarazione ed ho letto testualmente: "Vi sono, infine, alcuni dati per i quali non è necessario esibire la relativa documentazione: ad esempio, i certificati catastali relativi ai terreni e ai fabbricati posseduti, i contratti di locazione stipulati e altri documenti relativi alle detrazioni soggettive spettanti."
Bene, c'era scritto che il contratto di locazione non doveva essere presentato alla domanda. Pensavo io che, essendo già registrato presso l'agenzia, potessero subito verificare la veridicità della mia dichiarazione. Così, ho pensato e deciso di non allegarlo. Ho consegnato la domanda ed adesso aspetto l'arrivo di luglio per conteggiare quanto mi rimborseranno.
Oggi, arriva una e-mail da parte della nostra responsabile alle risorse umane in cui mi viene chiesto urgentemente una copia del contratto. Il consulente aziendale, infatti, scrive: "Sollecita una pronta risposta eventualmente anche di rinuncia alla detrazione oppure fammi mandare i documenti per e-mail mi stanno pressando grazie".
Mi stanno pressando. E' proprio come mi sono sentito io alla lettura di questa e-mail.
Io rispondo subito così:
"Cristina:
io non ho allegato copia del contratto di locazione nella mia dichiarazione dei redditi 2009 perche’ cosi’ e’ previsto, secondo quanto e’ anche riportato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, di cui ti do il collegamento:
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Adempimenti+cosa+fare+per/Archivio+adempimenti+scaduti/Consegna+del+730+sostituto+imposta/#sostituto
io non ho allegato copia del contratto di locazione nella mia dichiarazione dei redditi 2009 perche’ cosi’ e’ previsto, secondo quanto e’ anche riportato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, di cui ti do il collegamento:
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/connect/Nsi/Documentazione/Adempimenti+cosa+fare+per/Archivio+adempimenti+scaduti/Consegna+del+730+sostituto+imposta/#sostituto
Nel file allegato alla e-mail, c’e’ semplicemente lo stralcio, evidenziato.
Comunque, se ritieni piu’ utile e veloce avere anche una copia del contratto, dimmi se e’ necessario inviartelo oggi o posso anche domattina."
Comunque, se ritieni piu’ utile e veloce avere anche una copia del contratto, dimmi se e’ necessario inviartelo oggi o posso anche domattina."
Perchè mi sentivo pressato per una così semplice richiesta??
Eccolo su scritto il motivo.
Mi dovevo giustificare per una cosa che è riportata ufficialmente sul sito, sito dedicato proprio al "cosa fare per".
Mi dovevo presentare ancora una volta come il saputello di turno, che dell'argomento non sa nulla e che pretende di essere superiore, sapendo che tanto mi avrebbero risposto picche e che la copia avrei dovuto mandargliela lo stesso.
Così, mi sarei sentito ancora una volta come una persona superiore ma che in realtà non sa e non capisce cosa sta leggendo. Esattamente come la stragrande maggioranza delle persone che mi hanno circondato nella vita, che mi hanno giudicato, a partire dalla famiglia per arrivare a molti amici e finendo con lei, che un bel giorno mi dice che io non ho capito assolutamente nulla di ciò di cui aveva bisogno.
Sono sempre io a non capire?
Ecco la risposta del consulente, difatti:
"Il paragrafo da Lei esibito si riferisce alle locazioni che costituiscono un reddito e non a quelle da portare in detrazione; il CAF mi ha chiesto i documenti in giornata veda quello che può fare non dipende da me."
E la mia collega di lavoro: " Sembra che lo richiedano, se non ti dispiace".
Devo riportare questo per dire tutta la verità. Ho riletto tutto per bene e nella pagina c'è scritto:
Presentazione al sostituto di imposta
Al sostituto d’imposta non deve essere esibita la documentazione tributaria relativa alla dichiarazione, che il contribuente dovrà tuttavia conservare fino al 31 dicembre del quarto anno successivo alla presentazione della dichiarazione.
Presentazione al CAF o al professionista abilitato
Il contribuente deve sempre esibire al CAF o al professionista la documentazione necessaria per permettere la verifica della conformità dei dati esposti nella dichiarazione.
Ma anche:
Documentazione da presentare
Prima di recarsi dal CAF o dal professionista abilitato il contribuente deve aver cura di recuperare i documenti relativi a ritenute, oneri deducibili e detraibili, versamenti, eccedenze di imposta.
...
Vi sono, infine, alcuni dati per i quali non è necessario esibire la relativa documentazione: ad esempio, i certificati catastali relativi ai terreni e ai fabbricati posseduti, i contratti di locazione stipulati e altri documenti relativi alle detrazioni soggettive spettanti.
Ancora una volta, quindi, una smentita sulle mie presunte capacità di capire qualcosa.
Ancora una volta.
Ancora una volta, mi hanno fatto sentire piccolissimo, stupido, incapace di tutto.
Non ho più insistito, sono uscito dal lavoro, ho fatto quelle dannate copie e le ho inviate al consulente per posta elettronica. Tanto, avrei solo continuato a scavarmi la fossa con le mie stesse mani, a peggiorare la situazione.
Ho riletto nuovamente il sito web, dove non c'è assolutamente scritto che si riferisce a chi percepisce il reddito da locazione (anche perchè si è nel paragrafo relativo alle detrazioni), ho perfino ricercato il significato della parola "stipulare" nell'intento di trovare se il verbo, giuridicamente, si riferisse solo al locatore. Avevo pensato di chiamare anche all'Agenzia per avere conferma.
C'è scritto quanto dicono loro ma anche quanto dico io.
Reagisco sempre così in queste situazioni, tento di verificare nuovamente tutto proprio perchè sono solito passare per queste situazioni e da un pò di tempo non faccio più nulla se prima non ho la certezza. (Inciso: per questo ho aspettato a baciarla, finchè non avevo la certezza di cosa provasse per me).
Ma tanto so che quella telefonata all'Agenzia non l'avrei mai fatta perchè non avrei sopportato un'altra negazione.
Non ho trovato neanche nella compilazione di uno stupido modello una soddisfazione personale per avercela fatta da solo, perchè qualcuno è intervenuto dall'esterno.
Ho percepito quest'intervento in modo negativo piuttosto che come un suggerimento. Mi sembra di non esser stato ascoltato ancora una volta, perchè c'è scritto quanto sostenevo.
Io avevo seguito passo passo tutto ciò che mi veniva detto dalle istruzioni.
Vuol dire che non capisco neanche le istruzioni, adesso?
Ecco, una cosa così stupida per me è stato motivo di abbattimento fortissimo, oggi. Ed in tante altre occasioni passate.
Come faccio ad essere assertivo e portare avanti le mie idee basandomi su documentazioni, fatti e dati oggettivi se poi si presentano sempre situazioni così ambigue? Ecco che alla fine gli altri hanno sempre ragione.
Nessun commento:
Posta un commento